Shop

Pino Procopio Official / Serigrafia Pino Procopio – Campagna d’Africa

Serigrafia Pino Procopio – Campagna d’Africa

Serigrafia Polimaterica su cartoncino cm 40x50

200.00

Nuova serigrafia su cartoncino

TIRATURA LIMITATA – Multiplo I/L (50 copie)

– Timbro a secco dello studio

– Certificato di autenticità

Spedizione GRATUITA in Italia

Spedizione Sicura e Tracciata

Assistenza veloce pre e post vendita

NB. Il numero di tiratura potrebbe essere diverso da quello delle immagini.
l’esemplare che riceverete avrà comunque le stesse identiche caratteristiche di quelle rappresentate in questa inserzione.

Disponibile

Descrizione

A volte capita di trovarsi di fronte ad opere che reggono il confronto, per forza e fascino, con gli eccezionali personaggi ai quali sono ispirate.

Tale è il celebre dipinto di Jacques-Louis David.

Immaginiamo dunque una scena, che allo stesso modo, catturi l’essenza di un’epoca e di un uomo straordinario.

Napoleone, nella maestosità di un attimo vincente, siede in groppa al suo magnifico cavallo bianco, le cui eccentriche fattezze esotiche, trasmettono un chiaro messaggio simbolico. La testa da zebra e le maculate zampe posteriori, infatti, ci fanno intendere che la sua vittoria sia avvenuta ben lontano dalle Alpi, ma bensì nel continente africano, culla di tutte le civiltà: più precisamente in Egitto.

Le storie millenarie, che questa terra ancestrale porta con se, si palesano nell’intreccio tra meravigliosi scenari architettonici e paesaggi naturali di rara bellezza. Così ammiriamo, sullo sfondo, il placido fiume Nilo incontrare le poderose piramidi, mentre degli scarabei smeraldini, sacri alla civiltà egizia, assieme a degli esotici panneggi fanno da cornice a tale incanto.

Napoleone, questa volta, non è solo nel suo trionfo: celebrano con lui questa vittoria anche i galli, antico simbolo della Francia. Tale momento di enfasi è anche evidenziato dalla luce di alcune lampadine che sembrano scendere direttamente dal cielo, monito sul loro cammino, e indice del genio strategico che ha guidato le conquiste del grande generale prima, e dell’ imperatore poi.